LA NUOTATRICE
Napoli Teatro Festival Italia - Teatro Sannazaro 25 giugno 2018 ore 21,30
Servizio di Rita Felerico

Non avrebbe potuto resistere fisicamente se non fosse stata una sportiva Pamela; dopo la morte del marito infatti ha ritrovato nello sport e nei suoi benefici - riscoperti camminando forzatamente in una giornata romana di blackout – la giusta dimensione ed il giusto equilibrio fisico e mentale. Oggi con la sua squadra di canottaggio condivide momenti di fatica e di gioiose vittorie. Aveva già con ‘Il mio Coppi’recitato pedalando nell’interpretare Maria, la sorella del grande campione, un successo da aggiungere a quello conquistato interpretando la Eleonora Duse e ai tanti con Strehler, i Teatri d’Europa, i fratelli Taviani,Paolo Sorrentino.
Mitica Pamela, splendida sessantenne che all’esercizio fisico abbina la sua arte interpretativa e attoriale ; assieme alle bracciate ben assestate nell’aria sul palco del Sannazaro, la sua voce - per nulla affaticata dal lavorio fisico - comunica la drammaticità della vicenda, quella di una donna che con il nuoto ha creduto di fuggire da se stessa, dal suo essere donna e che ha usato il nuoto come strumento di possibile rivincita , donna che ritrova solo nell’acqua e con l’acqua un rapporto silenzioso e insieme armonioso con se stessa. E’ il suo elemento naturale l’acqua , l’elemento da cui attingere la forza del cambiamento.
Anche Pamela “usa” l’acqua del Tevere per allenarsi, nel corpo e nello spirito; sappiamo che affronterà – ma non è una gara – la traversata dello Stretto di Messina . E l’acqua- di cui non avrebbe potuto farne a meno- è presente in questo affascinante reading di debutto al Napoli Teatro Festival ,è in scena, magicamente viene allo scoperto, invade lo spazio del palcoscenico da dietro i veli, dove il flauto e le percussioni della francese Odile Barlie la rendono vera. La scenografia scarna ma efficace (plastica trasparente azzurra, una corda e una scaletta) è di Trisha Palma, allieva dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
reading dal testo di Bill Broady
con Pamela Villoresi
adattamento Antonio Marfella
creazioni sonore con acqua eseguiteda Odile Barlier
scene Trisha Palma
regia Gigi Di Luca
produzione La Bazzarra
con Pamela Villoresi
adattamento Antonio Marfella
creazioni sonore con acqua eseguiteda Odile Barlier
scene Trisha Palma
regia Gigi Di Luca
produzione La Bazzarra
©Riproduzione riservata