Al Teatro
Mercadante il 27 gennaio 2024
Servizio di Rita Felerico
E’ Ferruccio
Spinetti conosciuto dal pubblico partenopeo
soprattutto come uno dei musicisti del famoso gruppo Avion Travel, ad
accompagnare con le profonde note del suo contrabbasso Lettura Clandestina –
la solitudine del satiro, brani, riflessioni tratte da articoli scritti da Ennio
Flaiano, letti e interpretati da Fabrizio Bentivoglio.
Scritto
nei due mesi prima della morte, Flaiano in questo scritto denuncia, analizza e
critica con l’occhio del satiro, schietto e senza veli, la società italiana di
quegli anni, l’Italia del boom economico, degli anni Sessanta in preda a
raggiungere sogni e mete che probabilmente non appartengono al suo DNA e che
tendono a frammentare la Storia che disperde il senso di una società,
evidenziando i danni del dopo la guerra e i nuovi ideali economici. Molto bene
racconta di questo parlando della sua Roma e della società borghese che faceva breccia
con le sue “nuove” idee nelle strade e nei caffè della capitale. Benché
prolifico scrittore, sceneggiatore la cifra della sua scrittura fu apprezzata
molto solo dopo la sua scomparsa, nonostante il premio Strega attribuitogli nel
1947 per il romanzo Tempo di uccidere.

L’accompagnamento
greve del contrabbasso mette in luce l’amaro sentimento dello scrittore nei
confronti dell’intorpidimento del pensiero della società a lui contemporanea e
lo spessore dei suoi aforismi; la musica crea l’atmosfera della lettura di
Bentivoglio che, nel voler sondare la clandestinità dell’autore, entra
in palcoscenico cercando di interpretare il suo stile più che le sensazioni che
la lettura può suscitare in lui.
Da qui i toni grevi delle parole, la
poca flessibilità del colore del linguaggio. Una lettura che Bentivoglio ha
voluto restituire così come immagina che Flaiano l’avrebbe agita e come l’ha
scritta, lasciando al lettore – ascoltatore – la possibilità di esplorare
parole e linguaggio e andare oltre liberamente, senza induzioni.
LETTURA CLANDESTINA
La solitudine del satiro
di Ennio Flaiano
con Fabrizio
Bentivoglio, voce
recitante
Ferruccio Spinetti, contrabbasso
coordinamento artistico e distribuzione a cura di Elena Marazzita
produzione AidaStudio Produzioni in collaborazione
con Bubba Music
©Riproduzione riservata