JULIA di Christiane Jatahy basato su La Signorina Julie di August Strindberg, ideazione, regia e adattamento Christiane Jatahy.
Al TEATRO POLITEAMA il 12 e 13 luglio 2025 – Per Campania Teatro Festival 2025
Servizio di Rita Felerico
Uno spettacolo davvero da non perdere.
Il monologo di Julia, uno dei più bei momenti di questo atto
unico
Tu credevi che io non
sopportassi la vista del sangue! Così debole, mi credevi. Oh… il tuo sangue, il
tuo cervello vorrei vedere su quel ceppo! Tutti quelli del tuo sesso vorrei
veder nuotare nel sangue!…Credo che potrei berci, nel tuo teschio… vorrei
bagnarmi i piedi nel tuo torace… potrei mangiarmi arrosto il tuo cuore ….tu mi
credi debole… tu credi che io ti ami… perché il mio ventre ha desiderato il tuo
seme… tu credi che io voglia portare sotto il mio cuore la tua genia… e
nutrirla col mio sangue… partorire tuo figlio e assumere il tuo nome. Ma come
ti chiami tu veramente? Sai che io il tuo cognome non l’ho mai sentito? Ma ce
l’hai tu un cognome? Scommetto che non ne hai neanche uno. Ah, ecco come dovevo
chiamarmi: signora Portineria o Madame Pattumiera. Cane col mio collare…
schiavo col mio stemma sui polsini!… Io, spartirti con la mia cuoca… io, avere
come rivale la mia servaoh, oh, oh, tu mi credi vile, e pensi che voglia
fuggire… invece no… ora rimango! E s’abbatta pure o! il fulmine! Mio padre
torna, trova la scrivania scassinata… il suo denaro scomparso… allora suona il
campanello, quel campanello… due volte… per il cameriere… e manda a chiamare la
polizia… e allora io dico tutto! Che bello farla finita. Purché finisca. E poi
a lui viene un malore… e muore. E per noi è la fine! E allora viene la pace… il
silenzio! La quiete eterna! E lo stemma di famiglia si schianta contro il
catafalco… e la stirpe dei conti è stroncata… e la razza dei servi trasloca
all’ospizio dei trovatelli e conquista allori fra le fogne, e finisce nelle
galere!
Basato su La Signorina Julie di August Strindberg
Ideazione, regia e adattamento Christiane Jatahy
Con Julia Bernat e Rodrigo De Odé
Scenografia Christiane Jatahy e Marcelo Lipiani
Direzione scenografica Marcelo Lipiani
Fotografia e riprese David Pacheco
Camera live Paulo Camacho
Disegno luci Renato Machado e David Pacheco
Costumi Angele Fróes
Colonna sonora Rodrigo Marçal
Training corporeo Dani Lima
Video Julio Parente
Operatore video Francesca Berselli
Tecnico luci e suono Leandro Barreto
Direzione di scena Thiago Katona
Movie cast Tatiana Tiburcio
Produzione e gestione tournée Claudia Marques E Henrique Mariano
La tournée è supportata dal Centquatre On The Road
Vincitore del Premio Shell per la miglior regia nel 2012
© RIPRODUZIONE
RISERVATA