Lo Testamiento de Parasacco ossia Pulcinella e Sciosciammocca protetti da no Diavolo sfaticato, tre atti di Eduardo Scarpetta, musiche Vincenzo Scarpetta, regia, drammaturgia e spazio scenico Francesco Saponaro
Al Teatro Trianon Viviani dall’ 11 al 16 novembre 2025 Servizio di Rita Felerico A cento anni dalla scomparsa di Eduardo Scarpetta , la commedia comico-fantastica-spettacolare in tre atti Lo Testamiento de Parasacco ossia Pulcinella e Sciosciammocca protetti da no Diavolo sfaticato , finora poco rappresentata, prodotta dal Teatro Trianon Viviani e dal Teatro Nazionale – Teatro di Napoli immerge lo spettatore nella tipica atmosfera scarpettiana. I musicisti compaiono magicamente – tranne il Maestro direttore concertatore Mariano Bellopede – dal sottopalco, ed è la musica ad accompagnarci, fin dall’inizio, verso la scoperta della trama, sottolineandone i momenti drammatici, comici, fantastici, pirotecnici. Mariano Bellopede al pianoforte, Arcangelo Michele Caso , al violoncello e plettri, Carmine Marigliano ai fiati, Marco Fazzari alla batteria e percussioni sono parte della scena, non estranei osservatori, dialogano con Pulcinella, Feliciella, il Marches...



livery.Img16.jpg)
