Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

LA SERA DELLA PRIMA, con Monica Guerritore e Nicolò Giacalone, regia e testo di Monica Guerritore

Al Teatro Politeama Pratese - Via G. Garibaldi 33/35, PRATO – il 15 alle ore 21 e il 16 alle ore 16.00 novembre 2025. Servizio di Cinzia Capristo Al Politeama di Prato è andato in scena un testo scritto, diretto e interpretato da Monica Guerritore. Molto di quanto narrato in questa pièce lo si ritrova nel testo del 2010 scritto dalla stessa Guerritore intitolato “La forza del cuore” con un sottotitolo che evidenzia la forza di una donna che ha saputo combattere e vincere le sue molte battaglie “le sfide della mia vita”. A sipario ancora chiuso una voce quella di Nicolò Giacalone annuncia l’entrata in scena di Monica Guerritore, è lui a fare da traino allo spettacolo diventando a volte intervistatore intrigante, a volte aiuto-regista, e altre volte coprotagonista in alcune scene. Si apre il sipario ed ecco la protagonista indiscussa in un ballo anni Settanta che ricorda la sua giovinezza. Un volto quello della Guerritore dai mille volti, un volto che esprime e trasmette emozioni ...

Ultimi post

Lo Testamiento de Parasacco ossia Pulcinella e Sciosciammocca protetti da no Diavolo sfaticato, tre atti di Eduardo Scarpetta, musiche Vincenzo Scarpetta, regia, drammaturgia e spazio scenico Francesco Saponaro

Finale di partita di Samuel Beckett, regia Gabriele Russo

Che cos'è BIENALSUR?

L’empireo (The Welkin) di Lucy Kirkwood traduzione di Monica Capuani e Francesco Bianchi, regia di Serena Sinigaglia - con l’apporto del dramaturg Monica Capuani.

DE(ATH)LIVERY drammaturgia e regia di Andrea Cioffi da un’idea di Sara Guardascione

LA STORIA È QUESTA - IL PROCESSO DI GIOVANNA D’ARCO, di Teresa Cremisi e Chiara Valerio, regia Liv Ferracchiati