AFTER KOSTJA - Il Gabbiano di Checov / Vent’anni dopo, di Livia Castiglioni, regia di Alberto Oliva

Al Teatro Sannazaro, il 29 giugno 2025, Ore 21:00 - durata 1h e 30 minuti

Servizio di Pino Cotarelli

Napoli – Con la sua drammaturgia “After Kostja”, Livia Castiglioni fa rivivere, con uno sbalzo temporale di vent’anni, alcuni personaggi de “Il gabbiano di Checov”, riportandoli nel periodo successivo alla morte di Kostja, il giovane scrittore, che era sempre alla ricerca di nuove forme teatrali, che aveva messo in scena una sua opera con protagonista Nina, la donna che sognava di fare l'attrice di cui era perdutamente innamorato e per la quale forse si era suicidato. Siamo in Russia, all’alba della Rivoluzione d’Ottobre, nella casa della famosa attrice Arkadina (Alessandra Frabetti), madre di Kostja, restìa ad abbandonare la casa perché ormai la motivano più i ricordi che la sua stessa vita. 

Allo stesso tempo si odono in lontananza gli spari dei contadini che sembrano avvicinarsi sempre più. Irrompe nella casa Nina (Sarah Biacchi) con l’intento di convincere la donna a scappare, ma invano. Troppo rancore, troppi per la donna i venti anni nei quali Nina era sparita senza più dare segni di vita. Emergono dal confronto che si accende fra le due, i rancori di una vita, le accuse reciproche; si addossano a vicenda le responsabilità per la morte di Kostja. Sono due donne troppo prese dall’ambizione artistica per dare quell’affetto e quella stima che Kostja tanto pretendeva da entrambe. Da Nina, che amava follemente, riceveva solo indifferenza, lei era troppo distratta dall’ammirazione che si trasformerà in passione, per Trigorin, uno scrittore di successo già amante di Irina Arkadina

Dalla madre Arkadina, desiderava almeno la stima per i suoi lavori teatrali, ma anche lei era troppo protesa alla difesa del suo amante da Nina e dall’ambizione di grande attrice. Una contesa fra le due donne, che sfocia in una sorta di gara per misurare ed evidenziare le proprie grandi capacità di attrici; appaiono anche racconti inediti e contesi. Una competizione che continua, come dall’inizio, fra il pubblico in platea, una sorta di teatro nel teatro, con il pubblico chiamato a testimone della gara, che continua anche con una esibizione canora molto apprezzata e applaudita. Non poteva mancare il gabbiano, che irrompe nella casa ormai morto, a ricordare il soggetto del racconto di Trigorin che prese spunto dal gabbiano ucciso da Kostja, dedicato a NIna. Infine, ecco un ragazzo che gioca con le sue bolle, che sembra ricordare che la speranza supera anche i dolori che si perpetuano anche nella finzione. Una interessante drammaturgia ben congegnata e ben recitata dalle due attrici che hanno ricevuto molti applausi dal pubblico che ha gradito il loro ottimo livello recitativo.

 

AFTER KOSTJA

Il Gabbiano Di Checov / Vent’anni Dopo

Di Livia Castiglioni
Con Sarah Biacchi, Alessandra Frabetti
Regia Alberto Oliva
Produzione Syb Produzioni Teatrali
Costumi Sartoria Lalique
Scene Alberto Oliva
Musiche di scena Sibelius, Rachmaninov, Grieg
Con Sarah Biacchi, Alessandra Frabetti
Regia Alberto Oliva
Produzione Syb Produzioni Teatrali
Costumi Sartoria Lalique
Scene Alberto Oliva
Musiche di scena Sibelius, Rachmaninov, Grieg

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA